top of page

Il Metodo Suzuki nel Mondo

Il metodo Suzuki è una metodologia per l'insegnamento precoce della musica, attraverso la pratica strumentale a partire dai 3 anni.
Gli insegnanti che usano questa metodologia sono organizzati a livello mondiale nell' ISA (Internation Suzuki Association) a sua volta suddivisa in organizzazioni denominate Regional Suzuki Association: Asia, Giappone, Australia, Americhe del Nord e del Sud, Europa.

Il Cemi è la scuola di Bologna riconosciuta ufficialmente da queste organizzazioni per l'insegnamento del metodo Suzuki, aderisce quindi all'ESA (European Suzuki Association) ed è parte dell' ISI (Istituto Suzuki Italiano) per la diffusione del metodo a livello nazionale.

​

Chi era Suzuki

Il Metodo

Il ruolo del genitore

L' Orchestra

Chi era Fiorenza Rosi, la fondatrice della nostra Scuola

​

  • Instagram
  • facebook
  • youtube

CEMI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Via San Donnino 4, Bologna

amministrazione@cemi.bologna.it

IBAN IT95 U084 7236 5900 0000 0106 299

CODICE FISCALE: 03506291206

Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 8220 del 23.04.2024 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia Romagna, di cui alla DGR n. 1291/2018

Informative sul trattamento dati

bottom of page